a) 2.5 MEuro; RSA, 25 posti letto / Lainate (ogni 20.000 ab) - 
  ESCP Srl (startup innovativa) attiva progetto di "Riqualificazione 
  Edile/Energetica e Gestione" di un immobile verso la ricettività protetta sul 
  territorio (di interesse per Imprenditore immobiliare, Investitore o Operatore 
  pertinente le RSA, CasaFamiglia, Ricettività Protetta ed Inclusività, ...); 
http://www.expotv1.com/LIC/PRJ/170114_ESCP_090_R-SA.JPG 
  ; il modello di eccellenza perseguito è clonabile e riproponibile sul 
  territorio (il pertinente mercato è fortemente sentito ed in 
  crescita):
 
   
  1 conferimento in ESCP per 2.5 MEuro (startup innovativa, 10% ed il 
  resto in riserva sovrapprezzo quote)
2 si appronta RSA per 25 posti letto 
  (CasaFamiglia, ricettività protetta o simili, grazie alla prossimità con 
  AREXPO sarà molto gradita al territorio)
3 il conferitore evince 0.75 MEuro 
  (30% credito di imposta)
4 appalti a pertinenze del conferitore lavori per 
  1.75 MEuro
5 uscita del conferitore da ESCP per 2.5 MEuro (facolt? 
  opzionale, se gradito il futuro ci sorrider� assieme)
6 gestione congiunta 
  del progetto con equa ripartizione EBITDA,  2.7 MEuro/cad
*********al 
  netto del conferimento, diviene un "bonus" per il conferitore per 5.3 MEuro; 
  come e quando utile esprimo "assumption&revenue";    
  
http://www.expotv1.com/LIC/PRJ/170114_ESCP_090_R-SA.pdf 
   
   
  1 A - conferisce in ESCP 
  per 1.0 MEuro (startup innovativa, 10% ed il resto in riserva sovrapprezzo 
  quote)
2 ESCP - appronta lo Start-Kit, poi in cogestione presso siti Bx 
  indicati da A, senza CapEx a carico di Bx  
3 A - il conferitore 
  evince 0.3 MEuro (30% credito di imposta)
4 C riceve appalti, con 
  prelazione ad A, lavori per 0.7 MEuro
5 A (conferitore) esce da da ESCP per 
  1.0 MEuro (facolt? opzionale e solo dopo 5anni, posto che non sorrida l'idea 
  di futuro assieme)
6 D (prelazione ad A) partecipa alla gestione del 
  progetto con equa ripartizione EBITDA,  1.5 MEuro/cad (5x100 k?/y, x20y, 
  EBITDA/MOL 30%, 50/50)
7 ESCP (startup innovativa e proprietario dello 
  Start-kit impiegato in "comodato/cogestione/noleggio operativo")  vende 
  ad E (cointeressato dei partners) lo Start-Kit, a cui risulterà a sostanziale 
  "CostoZERO / Industria 4.0";
*********al netto del conferimento, l'intero 
  prospect diviene un "bonus" per i "PARTNERS-Team"  di 3.5 MEuro; come e 
  quando utile esprimo "assumption&revenue"; 
 
   
  
  
  
  c) 0.6 MEuro; ICO - "JEH - Job Earth Health" on owner DLT (jobs 
  more 10 BEuro) - ESCP Srl (startup innovativa) promuove 
  raccolta fondi atta ad attivare (sviluppando servizi basati su privative 
  industriali attinenti i brevetti, titoli giuridici emessi dal MISE) poli di 
  eccellenza per sviluppare Lavoro, Ambiente e Salute (ciascuno attivando 4 rami 
  di azienda che agiranno per ambiti urbani, agricoltura ed industria, con 
  budget complessivo di 5 MEuro/cad), contenendo e recuperando gli effetti 
  dell'impatto antropico; a fregio dei Fondatori evidenzio che il progetto 
  sottende ad un piano industriale su attività per diversi miliardi (su cui 
  poter agire nel futuro immediato); 
 
   
  1 Raccolta: Soft Cap 30 
  MEuro, Hard Cap 75 MEuro, Big Cap 300 MEuro; i fondi attivano rispettivamente 
  6 poli in Lombardia, 15 poli in Italia, 60 poli in Europa, iniziando dalle 
  Città Metropolitane e propagandosi verso ogni zona da 1.000.000 di abitanti 
  
2 Fondatori: 3 contributi da 600.000 €, a fronte di 10 %/cad, garantiti da 
  6 licenze industriali ciascuna (qualora ICO non decollasse)
3 Ai fondatori 
  ed operatori aderenti è riservata prelazione (in ordine di adesione) su 
  ogni attività in divenire e di propria pertinenza
4 Il progetto poggia su 
  DLT (Distribuited Ledger Technology) preposta a capitalizzare "DataStorage" ad 
  uso della mission ambientale perseguita (anche integrata a standard City-LEED 
  attiva sul territorio)
5 Il progetto fornirà servizi al mercato (Progetti e 
  Licenze) con privilegi a presentazione di JEH (che assumono il ruolo di 
  "Utility Token", anche negoziabili su specifici Exchange)
6 Il modello di 
  business sostenuto in ogni mercato sarà con "interventi a CostoZERO", 
  avvalendosi dell'efficienza conseguita ed incentivazioni del territorio;