"green economy", ...virtuosi Y,
 „, $, ¤  
 
Reale Estate e Facility 
Management
 
Spett.le Direzione 
Generale,
la riqualificazione 
energetica si pone come eccellente leva di 
marketing e di business per il Facility 
Management, soprattutto quando proietta verso pacchetti 
integrati che ripagano non solo l'intervento energetico ma anche diversi altri 
oneri straordinari. Il know-how e tecnologia, rappresentata dai link 
in appendice, interessa la committenza in genere (pubblica e 
privata) e soprattutto imprese di costruzioni (sia specializzate 
nel nuovo che in ristrutturazioni). La committenza accede alla 
Tecnologia  di ESAE 
Srl  (oggetto del Trasferimento 
Tecnologico promosso da UNIMITT / 
imprese spin-off), attarverso incontri e sessioni di lavoro 
che illustrano ai loro tecnici, interni o esterni, applicazioni e 
dimensionamenti. Le Licenze incidono da 
200 a 400 euro per unitą abitativa, lasciando 
invariato il costo di costruzione (seguendo 
le direttive fornite anche minori agli attuali). La feed di 
ingresso alla tecnologia č agevolmente recuperata gią 
nella gestione o costruzioni di un immobile da 
due milioni di euro, essa include un pacchetto formativo di sei 
giornate verso i servizi tecnici (progettazione esecutiva, direzione 
lavori e formazione in genere delle maestranze).  
 
Gli obbiettivi perseguiti, 
sia nel nuovo che nel pregresso, sono:
a) (caldo, freddo) Energia 
Termica:  1 MWh < 30 euro 
  
b) (caldo, freddo ed elettrico) 
Indice Risparmio Energetico: IRE > 
60%  
 
Cordialitą. 
Dr Vito 
Lavanga.